Estate 2004 - Logbook

Home Page        Estate 2004        Diario di Bordo

 

 

Data Ora Prora Log Speed Vento Mare Press Lat Lon Commenti
30/7 12.25 - - - - - - Aregai - Fatto pieno di gasolio 45lt. motore 461h. Riempita anche la tanica di riserva
31/7 05.30 - 3967 - - - 1018,1 Aregai - Lasciamo il nostro ormeggio
  07.00 127 3976 6,4 - 1 1018,5 43°45'38 08°04'16 Siamo a motore senza fretta, sono uscite insieme a noi altre 3 barche, è proprio estate !
  08.00 127 3983 6,8 - 1 1018,9 43°41'83 08°10'72 La pressione è in continua ascesa... mi sa di smotorata
  09.30 127 3993 6,8 - 1 1019,1 43°36'06 08°21'31 Mi è volata in acqua la mia maglietta gialla! SOB... era nuova nuova
  11.20 127 4005 7,2 - - 1019,3 43°28'85 08°34'52 Sono arrivati i primi delfini della stagione, stupendi come sempre
  12.00 127 4010 6,8 - - 1019,2 43°26'08 08°40'07 Avvistata in lontananza una motonave ferma, avvicinandosi era la GdF Bigliani, con cannoncino a prua...
  13.50 127 4022 7,2 SW5 - 1018,8 43°18'70 08°52'62 Abbiamo perso un tonno, portato sino sotto la barca. Si è rotto il cavo una volta che ra dentro il guadino. Perso anche il rapala testa rossa da 11
  15.15 127 4030 7,3 SW6 - 1018,7 43°14'03 09°01'18 Alziamo la randa, Ale in testa d'albero per problemi rotaia
  17.15 127 4044 7,4 SW8 - 1018,8 43°05'03 09°16'22 Corsica in vista. Preso tonno, tirato a bordo, foto di rito e lasciato andare... davvero troppo grosso, stanotte poi si naviga...
  19.15 - 4056 - SW4 - 1017,3 42°58'38 09°27'46 Diamo fondo nella Baia di Tamarone accanto a Macinaggio
1/8 02.40 120 4056 6,4 - - 1017,9 42°57'88 09°28'36 Siamo appena ripartiti dopo una cena ed un pochino di riposo
  03.52 121 4065 6,2 - - 1017,7 42°54'22 09°36'96 Che bello non avere fretta :-)
  06.00 119 4078 6,1 - - 1017,5 42°48'03 09°51'89 Ormai sono diverse miglia che il fanale dell'Elba di Punta Polveraia ci accompagna
  07.20 119 4085 4,6 NE9 - 1017,2 42°45'02 09°48'18 Una piccola brezza ci permette di andare a vela per quasi un'ora
  10.30 119 4105 6,5 NE5 - 1017,5 42°35'56 10°22'03 Siamo passati tra Pianosa e l'Elba
  13.20 122 4122 7,2 - - 1016,6 42°26'50 10°42'51 Siamo in vista del Giglio, preso un altro tonno. Dopo decisione unanime lasciamo andare anche questo, davvero notevole in dimensioni, 5kg?
  14.10 122 4129 6,7 S6 - 1016,7 42°23'09 10°50'01 Siamo a 2 mg da punta Faraglione dell'isola del Giglio
  14.50 - 4131 - - - 1016,5 42°22'05 10°52'53 Siamo all'ancora davanti alla spiaggia del Campese al Giglio, bagno, riposo e poi via.
  21.15 - 4131 - - - 1015,4 42°22'05 10°52'53 Il sole è appena sceso in mare, salpiamo l'ancora e lasciamo il Giglio. Note: Olio, Mastice e Camping Gaz
  22.55 120 4140 6,2 - 1 1015,9 42°16'85 10°57'51 C'è onda residua da NW, niente vento e si balla...
2/8 04.20 121 4174 6,3 - 1 1015,4 42°00'14 11°35'83 Dopo un paio di turni dove abbiamo provato ad andare a vela, siamo ancora a motore, Civitavecchia al traverso a sx a 10 mg
  06.55 121 4191 6,2 - 1 1015,0 41°51'84 11°54'29 Nottataccia, umidità a 1000, la barca è bagnatissima
  07.55 121 4198 6,2 - - 1015,00 41°48'56 12°01'58 Siamo ad una decina di miglia dal Porto di Roma
  09.55 - 4209 - - - 1015,3 Porto di Roma Siamo in banchina posto 386, rifornimento chiuso per mancanza di gasolio. Una notte 48€
3/8 13.00 - 4209 - S14 2 1012,1 Porto di Roma Facciamo gasolio in banchina, 111,50 lt. Ore motore 498.
  14.00 100 4215 6 S14 2 1011,2 41°41'76 12°18'83 Siamo a vela !
  15.30 121 4225 5 S14 2 1011 41°37'36 12°23'27 Dobbiamo bordeggiare per tenere la rotta...
  17.10 145 4234 5,4 SSW11 2 1010,5 41°32'34 12°29'36 Finalmente il vento ha girato un pò verso Ovest, navigazione meno sbandata.
  18.10 139 4240 5,6 SSW10 1 1010 41°28'14 12°34'68 Ci troviamo quasi al traverso di Anzio.
  21.50 - 4259 - SSW10 - 1010 Marina Nettuno Brutto bollettino, ci fermiamo. € 70,00 in avamporto, € 65,00 nel marina.
4/8 - - - - - - 1010 Marina Nettuno Siamo in banchina posto D28, il meteo non promette nulla di buono, stiamo fermi.
5/8 - - - - - - 1010 Marina Nettuno Siamo ancora fermi, nel pomeriggio ci becchiamo un bel temporale. Durante la cena ne arriva uno molto più forte.
6/8 - - - - - - 1010 Marina Nettuno Il tempo è ancora instabile.
7/8 9.30 131 4259 6,4 - - 1014,4 41°26'78 12°40'10 Finalmente in navigazione !
  10.45 132 4269 6,4 SE4 - 1014,7 41°21'62 12°47'86 Rotta verso Sud.
  13.10 125 4283 3,9 SE6 - 1014,9 41°14'09 13°01'01 Ci troviamo al traverso di Torre Paola - Circeo.
  14.45 121 4291 4,6 SE7 - 1014,5 41°10'14 13°09'51  
  17.45 137 4306 6,5 SW12 - 1013,9 41°01'51 13°25'80 Passiamo esternamente all'Isola di Ischia.
  20.00 137 4317 5,4 SW10 1 1013,7 40°52'86 13°36'60 Cena a bordo: ci prepariamo un risotto in padella utilizzando una di quelle confezioni già pronte. Non male.
  20.42 137 4320 6,8 SW7 1 1019,7 40°50'55 13°39'46 Rimesso motore.
  22.30 122 4332 6,6 E4 - 1014 40°41'75 13°50'48 Siamo sul fanale di Ischia, viriamo in direzione di Capri.
8/8 00:45 122 4347 6,3 - - 1014,2 40°34'20 14°06'55 Splendida nottata, mare piatto.
  04.15 122 4371 6,6 - - 1013,6 40°22'49 14°31'37 Abbiamo ospiti a bordo: una cavalletta ne approfitta per un passaggio.
  08.00 122 4397 6,5 - - 1013,5 40°09'88 14°58'03 Splendida alba dorata !
  10.10 - 4414 - - - 1013,2 40°01'75 15°16'75 Diamo fondo nella rada di Palinuro, dietro al molo. Splendido ! A cena scendiamo a terra e mangiamo un piatto di spaghetti strepitoso.
9/8 - - - - - - - 40°01'75 15°16'75

Siamo fermi a Palinuro. Ci godiamo il sole ed il paesaggio. A cena la vera Pizza Napoletana !

10/8 06.30 153 4414 6,6 - - 1012,6 40°01'75 15°16'75

Ci prepariamo ad issare l'ancora.

  8.30 152 4427 6,5 SE5 - 1012,5 39°51'85 15°22'23

Lasciamo Palinuro, siamo dispiaciuti. Si stava davvero bene.

  10.50 153 4444 6,4 - - 1012,9 39°38'79 15°30'92  
  12.35 153 4456 6,5 S4 - 1012,9 39°28'44 15°37'77  
  15.20 153 4476 6,6 NW4 - 1013,1 39°12'12 15°48'56

La navigazione è motona, tutta a motore.

  19.25 153 4505 6,6 SE3 - 1012,4 38°47'69 16°04'63

IL mare è una piatta incredibile ! Una cosa così si vede raramente.

  20.40 - 4511 - - - 1012,9 Vibo Valentia

Ormeggiamo presso il Pontile da Carmelo a Vibo Valentia, €35. Usciamo a mangiare una pizza... schifida...

11/8 11.45 - 4511 - - - 1013,9 Vibo Valentia

Lasciamo l'ormeggio, facciamo gasolio in banchina 112 lt. Ore motore 533, 3,2 lt./ora.

  14.40 277 4531 6,4 W5 1 1013 38°45'75 15°44'48  
  16.30 277 4544 6,3 W5 1 1012,6 38°47'13 15°29'28

Ha abboccato qualcosa di grosso che ci ha portato via tutto !

  18.05 277 4554 6,8 WNW7 1 1012,1 38°48'17 15°17'51

Tentiamo di fermarci a Stromboli senza contarci troppo.

  21.00 - 4571 - WNW11 - 1012,9 38°37'97 15°04'75

Siamo fermi in rada a Panarea. C'è tutto il mondo, l'ormeggio non ci piace.

12/8 - - - - - - - 38°30'91 14°57'77

Ci trasferiamo da Panarea a Lipari, Cave di Pomice, Porticello. Bella veleggiata.

13/8 05.20 276 4582 6,1 - - 1013,2 38°30'83 14°57'66

Passiamo una notte un pochino agitata.

  08.45 244 4604 6,8 SE6 - 1013,7 38°23'03 14°32'96  
  10.55 226 4614 4,1 SE7 - 1014 38°17'56 14°22'76

Issiamo il gennaker, orziamo un pò per andare più veloci.

  15.20 247 4642 6,8 W6 - 1013,3 38°05'22 13°49'22

Molta foschia ! Non riusciamo a scorgere la costa della Sicilia.

  17.15 - 4653 - W12 1 1013,5 S.Nicola all'Arena

Ormeggiamo presso il marina "Mare Sud". Una notte € 55 (oltre 12 mt).

14/8 - - - - - - 1015 S.Nicola all'Arena

Fermi in porto a causa del maltempo.

15/8 12.30 - 4653 - W8 3 1015,5 S.Nicola all'Arena

Lasciamo il marina, siamo a vela, ma c'è mare residuo.

  17.30 280 4680 5 NW10 3 1015 38°10'63 13°23'15

Bordeggiamo come matti ! Vento sul muso.

  21.00 265 4698 5,2 NW9 2 1015 38°12'92 13°08'72

C'è molto mare, procediamo a vela ed a motore.

16/8 05.27 - 4740 - - - 1014,5 37°59'29 12°20'76

Diamo fondo a Cala Fredda, Isola di Levanzo. E' quasi l'alba, uno spettacolo incredibile...

17/8 - - - - - - - 37°59'29 12°20'76

Ci spostiamo a Favignana, prima al Preveto, poi a Cala Rossa. Abbiamo molto vento da Sud.

18/8 - - 4760 - SE25 - 1017,8 37°55'54 12°21'77

Siamo fermi al gavitello a Cala Rossa. Abbiamo burrasca da Sud e fa pure freddo.

  23.30 - 4776 - SE25 - - Porto di Marsala

Siamo scappati approfittando di una piccola finestra. Ormeggiamo all'inglese al Porto di Marsala. Mangiata dalla Zia Carola.

23/8 07.30 - - - - - 1020,4 Porto di Marsala

Lasciamo l'ormeggio, facciamo gasolio in banchina. 92lt. 566 Ore motore. 2,79lt./ora. Paghiamo € 41 per notte.

  08.30 356 4783 5,8 NE6 - 1020,9 37°51'49 12°23'74

 

  10.40 340 4796 6,3 NNE11 2 1021,9 38°03'00 12°21'73

Navighiamo di bolina, andiamo troppo a N, ma dovrebbe entrare il S.

  12.20 350 4806 5,8 NE12 2 1022 38°12'40 12°19'32

 

  13.35 4 4813 5,9 NE12 2 1022 38°19'82 12°19'40

Ogni tanto riusciamo a stringere. Il mare sta aumentando...

  15.15 355 4823 5,9 NE11 1 1021,8 38°29'77 12°18'75

Pare proprio che le previsioni siano sbagliate questa volta: continua il NE.

  15.30 82 4824 5,6 NE11 2 1021,5 38°31'22 12°18'82

Viriamo, rientriamo un pò e cerchiamo il SE.

  16.40 70 4832 6,5 NNE11 2 1021,9 38°32'14 12°27'69

 

  18.00 350 4841 5,9 NNE12 2 1021,7 38°33'53 12°37'07

Abbiamo virato verso nord.

  18.30 354 4844 5,9 NNE15 3 1021,5 38°36'28 12°36'41

Ridotto il genoa, il vento è aumentato, almeno sbandiamo meno.

  19.30 353 4850 5,8 NE15 3 1021,4 38°41'87 12°35'54

Prendiamo una mano alla randa di sicurezza per la notte.

  20.30 88 4855 5,9 NE13 3 1021,5 38°43'45 12°39'19

Andiamo ad Est con la speranza di trovare il SE.

  22.30 142 4868 5,7 E11 2 1021,8 38°37'34 12°51'45

Volgiamo la prua verso Ustica, le osservazioni meteo danno un N 7kn.

24/8 01.25 358 4881 3,7 E8 2 1022 38°47'81 12°53'40

Viriamo in prossimità di Ustica. Mare e vento migliorano.

  01.54 2 4883 6,1 NE5 1 1022,2 38°49'92 12°53'46

Dato motore: niente vento, le condizioni del mare sono molto migliorate.

  06.08 2 4910 6,5 NE5 1 1021,7 39°17'68 12°54'41  
  09.15 2 4931 6,5 - - 1022,2 39°38'28 12°55'12  
  11.00 2 4944 6,4 - - 1022 39°49'96 12°55'51  
  13.15 2 4959 6,5 - - 1021,5 40°03'60 12°55'99  
  14.30 2 4966 6,6 - - 1020,9 40°10'53 12°56'23

Tonno a bordo !

  16.45 2 4983 6,5 NW5 - 1020,1 40°25'51 12°56'78  
  19.20 2 5001 6,5 NW5 - 1019,5 40°42'14 12°57'64  
  21.30 - 5015 - SW8 - 1020,1 Porto di Ponza

Diamo fondo nella rada del Porto di Ponza. Sembra un parcheggio. Ci cuciniamo un'ottima pasta con il sugo del tonno appena pescato.

25/8 07.45 - 5015 - - - 1017,5 Porto di Ponza

 

  8.55 - 5021 - SE14 2 1017,1 Ponza  

Lasciamo il porto, il vento è girato a Sud e dà fastidio.

  11.00 - 5021 - SE13 2 1017,5 Ponza  

Troviamo una bella cala poco prima di Cala Feola. Un bagno veloce e poi via !

  14.45 328 5042 6,9 SE10 3 1016,3 41°09'88 12°45'47

Iniziamo la navigazione a vela, ma dopo siamo costretti a continuare a motore. Si balla molto.

  16.20 328 5053 6,9 ESE15 3 1015,2 41°18'88 12°35'97

Navigazione movimentata. Non possiamo andare a vela, mare alto, ripido e corto.

  18.15 - 5065 - - - 1014,2 Marina Nettuno

Decidiamo di fermarci a Nettuno. Raggiungeremmo il Porto di Roma troppo tardi e sta arrivando una brutta perturbazione.

26/8 10.45 - - - NW20 4 1017,7 Marina Nettuno

Siamo fermi in porto. Abbiamo ricevuto la chiamata di Achille che si assicurava delle nostre condizioni.

27/8 - - - - NW25 4 - Marina Nettuno

Burrasca. Iggy è a bordo di Y2K !

28/8 05.50 - 5065 - - - 1015,8 Marina Nettuno

Molliamo gli ormeggi.

  8.30 317 5082 6,3 NW4 - 1016,6 41°36'08 12°24'82

Facciamo rotta verso il Porto di Roma per fare gasolio.

  09.15 317 5088 6,5 NW4 - 1016,9 - -  
  10.30 290 5095 6,9 W6 - 1017 Porto di Roma

105 Lt. x 597 h. 3,8 Lt/h

  11.30 312 5103 6,9 NW6 - 1017,2 41°47'99 12°05'87

Facciamo una leggera deviazione per incontrare Iggy e Bella Blu.

  13.00 294 5120 5,4 NW10 - 1016,9 41°58'38 11°53'72

Da una decina di miglia navighiamo a vela. Siamo un pò poggiati.

  15.15 301 5127 6,3 NW8 1 1016,7 42°02'37 11°45'40

Diamo motore perchè il vento non ci permette di tenere la rotta.

  18.10 301 5147 6,1 W10 1 1016,9 42°11'41 11°25'44

Splendida veleggiata poco dopo Civitavecchia.

  20.15 301 5161 6,1 W8 1 1016,11 42°17'99 11°10'88

Ridato motore dopo ORE di vela. Ci voleva proprio !

  22.30 298 5177 7,0 W7 1 1016,7 42°24'99 10°54'04

Dirigiamo verso l'Elba con randa e motore. Siamo delle schegge :-)

29/8 00.40 298 5192 6,7 W4 1 1016,8 42°31'86 10°36'25  
  02.40 298 5206 6,6 - - 1016,6 42°38'22 10°19'80  
  04.25 301 5218 6,6 - - 1016,1 42°43'41 10°06'48

Siamo al traverso dell'Elba, accostato verso Capo Corso.

  06.15 301 5231 6,9 - 1 1015,7 42°49'79 09°51'99  
  07.40 301 5241 6,9 N4 - 1016,2 42°54'63 09°40'99

Diritto fino ad Aregai.

  11.50 306 5271 7,3 - - 1017,5 43°11'05 09°09'87  
  13.20 306 5281 7,3 - - 1017,7 43°17'49 08°57'62

Grande spaghettata con il pesto.

  16.05 306 5301 7,6 - - 1017,1 43°29°75 08°54'26  
  17.40 306 5312 7,4 - - 1016,7 43°36'23 08°21'91  
  19.45 306 5327 6,7 NW6 - 1016,4 43°44'81 08°05'48  
  21.20 - 5337 - - - 1016,8 Marina Aregai

Vacanze finite, si torna a casa.

 

Home Page        Estate 2004        Diario di Bordo

 

Vieni a trovarci sul nuovo BLOG: http://y2ks.blogspot.com