Beneteau Cup - 1° Gran Premio
del Mediterraneo 2006
Sottotitolo: la veleggiata
"all'ultimo sangue" di Y2K
Sottotitolo del
sottotitolo: come ti metto insieme quattro cari amici e ti tiro fuori un equipaggio
di belve feroci
Tutto ha inizio in un fine settimana, verso la fine di Agosto: un signore sospetto si aggira per i pontili di Aregai lanciando strani involti di carta a bordo delle imbarcazioni ospiti del porto. Un'indagine più accurata rivela che le barche "vittime" di tali attenzioni sono esclusivamente Beneteau.
Ale è in fase relax in pozzetto quando il signore sospetto lancia l'involto e centra Y2K. Ale si accorge che l'oggetto lanciato altro non è che un volantino che reclamizza il bando di regata per il 1° Gran Premio del Mediterraneo - Beneteau Cup, una regata organizzata dallo Yacht Club Sanremo, in collaborazione con Beneteau e - naturalmente - rivolta a tutte le imbarcazioni del famoso cantiere francese. Recuperato Max, cominciamo a leggere il bando di regata (Potete consultare il bando di regata qui - formato PDF).
La competizione è prevista per i i giorni 7-10 Settembre, ed è in realtà strutturata in due gare specifiche: la regata vera e propria (8-10 Settembre) cui possono iscriversi i racer o racer-cruiser, come i modelli Beneteau First per intenderci, e la veleggiata (9-10 Settembre) cui possono iscriversi le imbarcazioni da crociera come gli Oceanis. Y2K rientra in quest'ultima categoria. Continuando a leggere, vediamo che la veleggiata è preclusa comunque ai modelli First (era ora !) e consiste in due gare, una il Sabato e la seconda la Domenica, lo start è alle ore 12.
Decidiamo subito di iscriverci alla veleggiata, ci sembra un'occasione per divertirci a bordo di Y2K. Per una buona riuscita della competizione, tuttavia, è necessario un equipaggio di almeno cinque o sei persone. Iniziamo immediatamente le attività di "reclutamento", chiedendo ai nostri cari amici di banchina: Marco di "Futura" è già impegnato con Albino ed il suo First 40.7 per la stessa regata e si vede costretto a declinare il nostro invito; accettano invece Alessandro di "Tonale C.", Michele di "Stellina" e Stefano di "Major Tom".
Una volta al completo, rimaniamo in fervente attesa per una settimana, poi, finalmente, arriva Venerdì 8 Settembre: Ale - di ritorno dagli USA quella stessa sera - non fa a tempo ad atterrare all'aeroporto di Malpensa che, ancora incapace di intendere e di volere, viene caricata in auto da Max. Si parte alla volta di Aregai.
Giunti a destinazione in tarda serata, facciamo il punto della situazione con il resto dell'equipaggio e controlliamo la meteo: per Sabato è previsto sole, ma un rinforzo del vento con raffiche anche sui 25 nodi, per Domenica, invece, sempre sole con brezze un pò più leggere... staremo a vedere.
Diamo appuntamento a tutti per le 10 del mattino seguente e ce ne andiamo a dormire.
G.P. del Mediterraneo - 9 Settembre 2006, prima giornata
G.P. del Mediterraneo - 10 Settembre 2006, seconda giornata
![]() |
le splendide fotografie ad alta definizione di Y2K impegnata nelle due giornate di regata sono opera di Sergio Ferrari (http://www.sergioferrari.it/), fotografo ufficiale della competizione. Per evitare problemi di banda, siamo stati costretti a ridurne le dimensioni effettive. |
![]() |
le "altre" foto sono nostre
:-) |