Capo Palinuro
---


Fai click sull'immagine per ingrandire

Capo Palinuro si trova alla posizione di circa Lat = 40° 01, 837N; Lon = 015° 16, 123E e fa parte di un'altra meravigliosa zona del nostro Paese che si chiama Cilento. Tutta l'area del Cilento è compresa in un Parco Nazionale.

Abbiamo visitato per la prima volta Capo Palinuro e le sue magnifiche baie nel 1997, con la nostra piccola barca a motore. Da allora, incantanti dal luogo, ci siamo ripromessi di tornare; non abbiamo esitato un solo attimo quando nel 2001, durante la nostra traversata verso le Isole Eolie, ci si è presentata la possibilità di fermarci un paio di giorni in rada.

Una baia dall'acqua verde, una spiaggia bianca, scogliere che mano a mano diventano sempre più alte fino ad essere a picco sul mare. Uno splendido luogo che consigliamo di visitare e di vivere ormeggiati in rada con la propria barca.

Cercate di giungervi la mattina presto: in questo modo vi sarà possibile trovare un buon ormeggio in mezzo alla cala e avrete la possibilità di godervi Palinuro senza alcun problema per tutti i giorni che avete programmato di restarvi.

Il fondale è sabbioso e la profondità è perfetta per un buon ancoraggio. Nei mesi estivi il regime dei venti prevalente è quello di brezza, tuttavia la baia che abbiamo scelto noi offre un ottimo riparo dai venti provenienti da Nord, Nord-Est, Nord-Ovest.

Consigliamo una giro con il tender per tutta la zona: potete recarvi sulla spiaggia o ammirare scogli e fondali facendo snorkeling. Da non escludere una gita a terra, ne vale sicuramente la pena.

Visitate la Galleria fotografica, avrete modo di apprezzare meglio il luogo.

 

La cartina di Capo Palinuro:
    Ringraziamo
    http://marolaws.iet.unipi.it:8001/Isole/palinuro.htm

La mappa del Parco Nazionale del Cilento:
    Ringraziamo
    http://www.cilentonet.it/parconazionaledelcilento/mappadelparco.htm

 


Home Page