La giornata inizia con una sveglia ad orario vergognoso ed una colazione al bar del porto a base di tutto il possibile.
Dopo esserci riposati e rifocillati, iniziamo i grandi lavori di pulizia. Il
tempo è bello, il vento è una bava, e possiamo dare il via alle nostre attività
di "assestamento" senza problemi. Prima di tutto svolgiamo completamente il
genoa e lo sciacquiamo con abbondante acqua dolce. Mentre aspettiamo che la vela
si asciughi, lavoriamo all'interno: aspirapolvere dappertutto, lavaggio bagni,
risciacquo legno e paglioli per togliere tutti i residui di salsedine.
Ci concediamo una breve pausa per il pranzo poi ricominciamo. Il genoa è asciutto e può essere riavvolto, l'esterno di Y2K è indecente sotto tutti gli aspetti: murate, coperta, pozzetto, teak... riusciamo a tirarla a lucido dopo due mani di shampoo sgrassante e svariate applicazioni di "olio di gomito" più spazzolone. Trattiamo il legno con l'apposito detergente, risciacquiamo il tutto e finalmente l'aspetto della barca comincia a ritornare "normale".
Terminati i lavori "esterni", attacchiamo con gli accessori: sciacquiamo il
gommone, le pinne, le maschere e i boccagli. Laviamo la bandiera, smontiamo le
cime e le scotte e le mettiamo in ammollo con lo
shampoo,
puliamo i parabordi e le relative calze.
Intanto Y2K è ormai asciutta ed è tornata a splendere. Il Tattico - maniaco dell'igiene e della pulizia - è molto compiaciuto e si rilassa spaparanzato in coperta, godendosi il tepore del sole ed osservando l'andamento dei lavori con aria di sufficienza.
E' il momento del gommone: smontiamo i remi, lo sgonfiamo e lo ripieghiamo per benino nel suo sacco. Appendiamo le cime ad asciugare, mettiamo via l'attrezzatura da snorkeling e finalmente possiamo ritenerci soddisfatti del risultato finale e cominciamo a rilassarci per goderci gli ultimi giorni di vacanza in tutta tranquillità.
Telefoniamo a Paola e Marco di "Futura": si trovano ormeggiati alle Isole Lerins e piuttosto seccati per non poter fare il bagno a causa di una mega invasione di meduse. Marco ci dice che saranno di rientro Sabato, ci diamo un mezzo appuntamento per quel giorno per un ultimo saluto prima del rientro nelle rispettive città.
La sera mega pizzata presso l'Acquamarina di Aregai, poi a nanna per recuperare le forze. Ormai siamo alla conclusione della crociera estiva dell'Estate 2006, l'indomani ci aspetta una giornata di preparativi, valigie e saluti a tutti i nostri amici. Saranno i borsoni aperti in cuccetta, sarà Ale che comincia a mettere via le prime cose, ma come sempre e come ogni anno, il Tattico ha già capito tutto.
E via, verso un altro inverno padano.
Vieni a trovarci sul nuovo BLOG: http://y2ks.blogspot.com